LA CITTA’ CHE CRESCE
Secondo l’Istat nel 2018 erano più di 20mila i salernitani ad aver effettuato un cambio di residenza. Due iscritti su 3 a lauree triennali dell’Università degli Studi di Salerno, decidono di proseguire gli studi altrove. Una città che prova a invertire questa rotta è una città che vuole crescere. Crescere in termini di opportunità. Le amministrazioni comunali non hanno diretta competenza e responsabilità in materia di lavoro, ma possono determinare politiche che spingano a rimanere sul territorio per coltivare passioni e competenze. La maggior parte dei giovani under 40 sono occupati nei settori ristorativi e di commercio, sempre di più rientrano nell’area del lavoro sommerso, a salari bassi, con poche tutele, molto spesso a nero e senza prospettive, in una delle regioni col più alto tasso di disoccupazione d’Europa. Come si crea un ambiente favorevole all’occupazione e sfavorevole a sfruttamento e precariato? E’ il momento di costruire le risposte a queste domande.